Renga

Il mio primo renga non del tutto riuscito

Il mio primo tentativo di renga, ma veniva troppo lungo per cui ho continuato raccontando la fine della storia….

Un pescatore
Salva una tartaruga
Viene condotto

Al palazzo del drago
Grazie alla sua bontà

Con la regina
Vive giorni felici
Negli abissi

In quel regno godeva
Eterna giovinezza

Stette tre anni
Lo assaliva
La nostalgia materna

Tornare sulla Terra
Era il suo intento

“Se vai non potrai
Più tornare da me”
“Non aprirlo mai”

Era un cofanetto
“E ritornerai da me”

(Jalesh)

Versi ispirati dal dipinto di Dulac “Urashima”
  Il pescatore trovò tutto cambiato. Interrogò la gente del luogo per sapere che fine avesse fatto la sua mamma e la sua casa. Gli dissero che appena lui partì Ella morì e che da allora erano passati trecento anni e non tre anni. Urashima non poteva credere alle sue orecchie. Per farsi riconoscere tirò fuori il cofanetto datogli dalla Principessa del Palazzo del Drago e dimenticando la promessa lo aprì. I suoi anni si dissolsero in una nuvola di fumo e di colpo lui diventò vecchio finchè il suo corpo si sbriciolò e rimase un mucchietto di polvere

Informazioni su jalesh

Jalesh (Signore protettore dell'acqua) La vita nasce dall'acqua è l'acqua è vita. Tutte le culture nella storia del nostro pianeta hanno attribuito all'acqua il più elevato valore simbolico e le hanno riconosciuto il ruolo centrale nella vita umana. Vitruvio sostiene che senza l’energia proveniente dai quattro elementi (aria-fuoco-terra-acqua) nulla può crescere e vivere; per questo una divina mens ne ha reso facile la reperibilità. L’acqua, in particolare, “est maxime necessaria et ad vitam et ad delectationes et ad usum cotidianum”, senza trascurare il fatto, dice Vitruvio, che è gratuita. Così essa non è mai una sola cosa: è fiume e mare, è dolce e salata, è nemica ed amica, è confine e infinito, è “principio e fine” dice Eraclito
Questa voce è stata pubblicata in renga. Contrassegna il permalink.

5 risposte a Renga

  1. ombreflessuose ha detto:

    Carissima Jalesh, non occorre essere esperti di forme o poesia Giapponese per ammirare la
    delicatezza e il cuore che metti nello scrivere
    Grazie infinite
    Bacione
    Mistral

    "Mi piace"

  2. ombreflessuose ha detto:

    Ti abbraccio forte (anche se fa tremendamente caldo)
    Buona domenica
    Mistral

    "Mi piace"

  3. orofiorentino ha detto:

    Ma è bellissimo…bravissima ma effettivamente sarebbe troppo lungo.BACIONI

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...